Differenza tra un numero verde ricaricabile e un numero verde flat

24.09.2021

Nel 2025, il mercato dei numeri verdi 800 si è evoluto notevolmente, con soluzioni che vanno dai piani ricaricabili senza vincoli alle formule flat mensili, ognuna con caratteristiche e costi specifici. Questa guida analizza in dettaglio le tariffe attuali, i modelli di pricing disponibili e i fattori da considerare per scegliere l'offerta più adatta alle proprie esigenze aziendali.

Perché acquistare un numero verde 800

Ti sei mai chiesto qual è il vantaggio di acquistare un numero verde 800 FLAT rispetto ad un numero verde ricaricabile? Lo sapevi che puoi risparmiare oltre il 50%? e in più non hai bisogno di continue ricariche!

In questo articolo ti spiego tutte le differenze.

Come per i cellulari, anche il costo di un numero verde ricaricabile é molto più elevato rispetto ad una tariffa FLAT dato che paghi un costo al minuto ed hai uno scatto alla risposta iniziale.

Mediamente, il costo di un verde ricaricabile terminato su rete fissa é di circa 33 cent al minuto mentre se per maggior comodità vuoi terminarlo su rete mobile, il costo si aggira intorno ai 60 cent al minuto.

Il costo di un nostro FLAT è di 75 € mese e include 500 minuti di chiamate provenienti da fissi o da mobili e terminate su fissi o su cellulari.

Facendo due conti, ci accorgiamo che un numero verde ricaricabile se terminato su linea fissa costa il doppio rispetto al nostro FLAT mentre se viene terminato su cellulare, costa quattro volte la nostra tariffa.

I servizi offerti sono gli stessi ma i costi sono decisamente più bassi grazie ad un ricarico inferiore della nostra società ed in più non avrai bisogno di ricaricarlo ed il tuo numero sarà sempre attivo e funzionante. Potrai rispondere in Italia o all'estero e non perderai neanche una chiamata.

Ricorda inoltre, che, con un numero verde ricaricabile, accade spesso di esaurire il traffico telefonico a tua disposizione obbligandoti a fare continue ricariche rischiando di perdere chiamate importanti a causa del credito insufficiente, mentre con con un servizio FLAT non devi preoccuparti di tutto ciò avendo un pacchetto minuti incluso e in più aderendo all'offerta "NO LIMITS" potrai ricevere chiamate anche oltre la soglia stabilita al costo di soli € 0.20 al minuto senza scatto alla risposta.

Se possiedi un numero verde ricaricabile e vuoi trasformarlo in FLAT, basta che tu ci richieda la portabilità ed in 20 giorni lavorativi circa, il tuo numero verde ricaricabile sarà trasformato in FLAT senza alcuna interruzione del servizio.

Numero verde FLAT : come attivarlo

Il numero verde FLAT, viene attivato in due giorni, salvo che tu non sia già in possesso di un numero verde (per la portabilità del numero verde occorrono circa 20 giorni), non ci sono costi di attivazione ed hai incluso nel pacchetto FLAT anche tutti i servizi di centralino virtuale, personalizzazione messaggi di benvenuto, terminazione in base oraria o giornaliera, rubrica telefonica, ascolto chiamate, chiamate in tempo reale etc. gratis.

Confronto tariffe numero verde: tutte le tariffe a confronto

happy800.it

  • No costo di attivazione
  • Costo portabilità € 35
  • No scatto alla risposta
  • Tariffe: fisso-fisso € 0,035
  • fisso-mobile € 0,235
  • mobile-fisso € 0,330
  • mobile-mobile € 0,570

numeroverde.it pronto800.it

  • No costo di attivazione
  • No costo portabilità
  • Scatto alla risposta € 0,05 da fisso € 0,10 da mobile
  • Tariffe: fisso-fisso € 0,040
  • fisso-mobile € 0,330
  • mobile-fisso € 0.330
  • mobile-mobile € 0,650

numeroverde.com numeroverde.biz numeroverdeitalia.it

  • No costo di attivazione
  • No costo portabilità
  • Scatto alla risposta € 0,05 da fisso € 0,10 da mobile
  • Tariffe: fisso-fisso € 0,040
  • mobile-fisso € 0,330
  • fisso-mobile € 0,330
  • mobile-mobile € 0,650

numeroverdeimpresa.it

  • No costo di attivazione
  • No costo portabilità
  • Tariffe: FLAT € 39 illimitato da fisso mobili disabilitati (2 interni)
  • FLAT € 59 illimitato da fisso 100 minuti da mobile (3 interni)
  • FLAT € 89 illimitato da fisso 250 minuti da mobile (4 interni)
  • FLAT € 120 illimitato da fisso 400 minuti da mobile (5 interni)
  • FLAT € 250 illimitato da fisso 1.000 minuti da mobile (8 interni)

attivazione-numero-verde-gratis.it (Tesla800)

  • No costo di attivazione
  • No costo portabilità
  • Tariffe: FLAT € 35 - 200 minuti fisso e mobile (5 interni)
  • FLAT € 65 - 400 minuti fisso e mobile (15 interni)
  • FLAT € 85 - 500 minuti fisso e mobile (27 interni)

Come scegliere il piano più conveniente per la tua azienda

La scelta tra piano ricaricabile e abbonamento flat dipende principalmente dal volume di chiamate previsto e dalla tipologia di utenza che contatterà il numero verde.

Piano ricaricabile: quando conviene

Il modello ricaricabile risulta più vantaggioso per:

Startup e piccole imprese con budget limitati che vogliono evitare costi fissi mensili
Attività stagionali con picchi di chiamate concentrati in determinati periodi
Professionisti che ricevono un numero contenuto di contatti telefonici
Aziende che ricevono prevalentemente chiamate da rete fissa, dove le tariffe sono più basse (4 cent/min)

Piano flat: quando conviene

Gli abbonamenti a canone fisso sono più indicati per:

Aziende consolidate con volumi elevati e costanti di chiamate
Call center e servizi di assistenza clienti che ricevono numerose chiamate anche da mobile
Realtà che necessitano di prevedibilità nei costi mensili per una migliore pianificazione del budget
Organizzazioni che ricevono molte chiamate da cellulare, dove i costi a consumo sarebbero più elevati

Un piano BUSINESS da 59€/mese che include chiamate illimitate da fisso e 100 minuti da mobile diventa conveniente già con circa 200-300 chiamate mensili di durata media.

Ora che conosci le tariffe dei principali fornitori di un numero verde, a te la scelta.

Le tariffe numero verde, sono messe a confronto in base alle risultanze dei costi inseriti sui siti dei vari fornitori sopra indicati.