Numero verde Italia: come sbloccare il business

07.04.2023

Numero verde Italia per titolare di azienda

La maggior parte dei titolari di azienda in Italia non ha un numero verde e non sa come questo strumento può sbloccare il suo business.

E' focalizzato sulla gestione economica dell'azienda cercando di far quadrare in ogni momento costi e ricavi. Concentrandosi però solo sul lato economico, rischi di perdere molte occasioni che potrebbero aumentare il tuo business.

Una di queste è senz'altro quella di fornire un servizio sempre migliore soprattutto rispetto ai tuoi concorrenti e senza tralasciare il fatto che avere un filtro per ogni chiamata ricevuta semplifica il lavoro di segreteria facendoti risparmiare tempo e denaro ecco l'importanza di avere un numero verde Italia.

Ogni piccolo accorgimento che puoi avere nei confronti dei clienti, aumenta l'appeal per il tuo brand e di conseguenza anche il tuo fatturato ha una crescita. Spesso pensiamo solo al denaro e tralasciamo quelle che sono le reali esigenze dei nostri clienti.

Differenza tra i numero verde Italia e i numeri a pagamento

I numeri verdi e i numeri a pagamento (numeri fissi o numeri di cellulare) sono due diversi tipologie di numeri disponibili in Italia. I numeri verdi sono gratis da qualsiasi telefono fisso o cellulare vengano chiamati, mentre i numeri a pagamento sono quelli che richiedono un addebito per la chiamata.

Vengono solitamente utilizzati per i servizi di assistenza clienti, mentre i numeri a pagamento sono quelli usati per chiamate internazionali (ogni Stato ha il suo prefisso anteposto da un + che sostituisce lo 00) o connessioni telefoniche virtuali o semplicemente numeri di aziende o abitazioni. Entrambi i tipi di numero hanno caratteristiche e vantaggi unici che li rendono adatti a casi d'uso specifici. I numeri a pagamento o numeri tradizionali, sono numeri di telefono generalmente assegnati ad un'azienda, un ente o a privati che ne fanno richiesta.

La differenza principale è che i numeri verdi non richiedono il pagamento per le chiamate, mentre le tariffe dei numeri a pagamento variano a seconda del gestore e della durata del tempo trascorso per ogni chiamata. I numeri verdi sono un'alternativa gratuita ai numeri di telefono tradizionali e hanno un impatto molto rilevante sull'immagine aziendale inoltre possono essere configurati direttamente sul proprio cellulare in modo da avere un rapporto diretto con i propri clienti. Sono molto usati dai grandi marchi per differenziarsi dai piccoli e per offrire un servizio migliore.

Cosa sono i numeri internazionali

I numeri internazionali consentono alle persone di effettuare e ricevere chiamate da qualsiasi paese del mondo. Forniscono un modo conveniente per rimanere in contatto con amici, familiari e colleghi di lavoro che vivono all'estero.

È un ottimo modo per le aziende di espandere la propria base clienti senza dover investire nella creazione di uffici fisici o call center in diversi paesi. Il costo della chiamata per tali numerazioni varia a seconda dello Stato che chiami.

Per quanto riguarda l'UE il traffico roaming (accordo tra società che permette l'uso delle reti dei loro clienti) ha un costo si aggira sui 20 cent al minuto, per quanto riguarda Usa, Canada e paesi non appartenenti alla UE circa 50 cent al minuto passando poi al Nord Africa che costa circa 2 euro al minuto mentre il resto del mondo è tariffato a 2.50 euro al minuto. Il costo delle chiamate è a scatti anticipati di 60 secondi e non includono Iva e non prevede uno scatto alla risposta.

Cosa sono i numeri di telefono virtuali

I numeri di telefono virtuali sono una tecnologia innovativa che consente di utilizzare un unico numero per più scopi e sono liberi di essere collegati a qualunque dispositivo. Sono particolarmente utili per le aziende, in quanto consentono ai clienti di contattare l'azienda senza dover ricordare numeri diversi per servizi diversi. Inoltre, offrono maggiore sicurezza e privacy, poiché le chiamate effettuate attraverso di essi vengono istradate attraverso un server sicuro.

Con questo servizio, le aziende possono gestire facilmente le chiamate in arrivo e rispondere rapidamente alle richieste dei clienti essendo gestite da un centralino virtuale.

E' molto importante ricordare che un numero virtuale, per legge, deve essere intestato a chi ne fà utilizzo quindi è bene diffidare di acquistare numeri intestati ad altri o numeri che (come ho letto su un articolo) hanno una durata temporanea.

Generalmente l'attivazione del numero virtuale è completamente gratuita, può essere terminato su un indirizzo IP di un pc e usato tramite l'uso di cuffie e microfono su un numero di cellulare o anche con su un numero di telefono fisso tradizionale. La tecnologia usata per tali numerazioni è chiamata VOIP (Voice over ip) cioè chiamata via internet ed è molto vantaggiosa se nei fai uso in sede dove è presente una linea dati mentre usata in giro, come ad esempio dal tuo cellulare sotto rete 3G o 4G, perde di potenza il segnale e la qualità della chiamata è molto scarsa.

Conclusioni

Se sei alla ricerca di un numero telefonico per offrire assistenza, informazioni, donazioni, aiuto sociale e vuoi migliorare il tuo rapporto con la clientela, la soluzione migliore è quella di attivare un numero verde, magari terminato direttamente sul cellulare in modo da non perdere chiamate ed offrire un servizio di qualità eccellente.